Live a Milano – Marzo 2018

IMG_0767

Double Sided Octet al Garage Moulinski 

Come bonus ai 6 concerti aggiungo Slowdive domenica 4 e i Suuns venerdì 30. Buona primavera!


Bilal – Venerdì 2, Biko

Nu soul, ha collaborato con Robert Glasper e Kendrick Lamar, sexy groove


The Pains of Being Pure at Heart – Lunedì 5, Magnolia

Da New York, indie pop, belli freschi


Lee Ranaldo – Mercoledì 7, Magnolia

Classicone, dai Sonic Youth, almeno per dovere


Stella Maris – Sabato 10, Ohibò

Supergruppo, italiani, rassicuranti


Man Forever – Lunedì 12, Santeria Social Club

Sperimentazione e percussioni, ideazione di John Colpitts (batterista per Laurie Anderson), gratis


Phoenix – 20, Fabrique

Francesi, piacionissimi, ballabili

 

Live a Milano – Maggio 2017

FullSizeRender

Cose che capitano quando si sceglie di scegliere, nella selezione dei 6 purtroppo mi capita spesso di lasciare fuori dei concerti interessanti. Questo mese è toccato a Sleaford Mods, Sabato 27 in Santeria Social Club, che spero di non mancare.


Lilly Hates Roses (+ Nicola Savi Ferrari) – Mercoledì 3, Cicco Simonetta

In due dalla Polonia, al secondo album indie folk, immagino lei in una cover di Joe Le Taxi


The Sonics – Giovedì 4, Magnolia

Di cosa stiamo a parlà, la storia del garage rock, Some folks like water / Some folks like wine / But I like the taste / Of straight strychnine (hey hey)


No More – Sabato 6, Black Hole Milano

Glam-Kraut, dalla Germania, per amarcordisti in nero


Pietro Berselli (+ Pieralberto Valli) – Giovedì 11, Base

Post rock, bresciano, per la rassegna Italica


Cristobal and the Sea – Giovedì 11, Magnolia

Caleidoscopici per suoni e provenienze (Spagna Portogallo Inghilterra Francia), etnopop, estivi


Bugo (+ Cesare Livrizzi) – Giovedì 18, Arci Ohibò

Tra il meglio del rock melodico italiano, un po’ allucinato, di certo libero