Live a Milano – Aprile 2019

Intanto, più o meno fuori dal Salone…

Blaze

The Blaze, Fabrique

 


Enrico Gabrielli + Dente – Martedì 2, Santeria Social Club 

Terzo dei 5 appuntamenti della rassegna Abat Jour, dedicato a Sergio Endrigo, gratis con prenotazione


Alfa Mist – Sabato 13, Biko

Compositore, produttore, nu jazz britannico


Sinedades – Lunedì 15, Gattò

Primaverili, da Pisa, riferimenti: Caetano Veloso e Kings of Convenience


Beirut – Giovedì 18, Alcatraz

Etno-indie, dal New Mexico, al quinto album


Noname – Sabato 20, Santeria Social Club

Da Chicago, slam poet, jazz rapper


dEUS – Domenica 28, Magnolia

Belgi, per il 20esimo di Ideal Crash, rockettari eclettici

Live a Milano – Luglio 2018

unnamed-4

Area Expo, Milano


Action Bronson – Mercoledì 4, Magnolia

Rapper e cuoco, newyorchese di origini albanesi, istrionico

 

Godspeed You! Black Emperor – Giovedì 5, Magnolia

Canadesi, post rock, ventennali

 

Alva Noto – Martedì 17, Triennale

Tedesco, elettro-drone, per evaporare

 

Anderson .Paak – Mercoledì 18, Carroponte

Afro-coreano nato in California, vita avventurosa, musicista sanguigno

 

Fatoumata Diawara – Lunedì 23, Carroponte

Maliana, attrice, tra passato e futuro

 

Kevin Morby – Martedì 24, Triennale

Psico-folk, elegante, ex bassista dei Woods

Live a Milano – Aprile 2018

Restiamo vivi a Milano: sarà pure Aprile ma c’è poco da dormire. Ecco la selezione della solita cricca di 6 concerti.


FullSizeRender


Imarhan – Mercoledì 4, Ohibò

Dall’Algeria, psych-tuareg, se vi piacciono i Tinariwen


Bud Spencer Blues Explosion – Giovedì 5, Santeria

Analogici, rock blues, da Roma


L.A. Witch – Sabato 7, Ohibò

Tre belle streghette da Los Angeles, riverberose, goth garage


Erlend Øye – Martedì 10, Santeria

Un King of Convenience, simpatico, arioso


Shout Out Louds – Domenica 22, Ohibò

Indie pop, dalla Svezia, 15 anni di carriera


Metz – Lunedì 23, Magnolia

Dal Canada, post hardcore, prodotti da Steve Albini

Live a Milano – Novembre 2017

FullSizeRender

Palazzo Litta Cultura

Novembre avvampante e proponente due festival generosi: Jazz Mi e Linecheck (all’interno della Milano Music Week). Stavolta in particolare mi duole lasciare fuori dai soliti 6: Mulatu Astatke, Nick Cave, Lamb, Spoon, Fleet Foxes, Sun Ra Arkestra, Bill Frisell, Chilly Gonzales, The War on Drugs, Perfume Genius, Little Dragon.


Fink – Mercoledì 1, Magnolia

DJ dalla Ninja Tune, raffinato, trasversale


A Place to Bury Strangers – Sabato 4, Serraglio

Dark noise, americani, decennale dell’album di esordio quest’anno


Father John Misty (+ Weyes Blood) – Giovedì 16, Fabrique

Belloccio, molto anche troppo di moda, indie pop (+ belloccia, bella voce, molto forse troppo vintage)


Iosonouncane – Venerdì 24, Linecheck Festival, Base

Prog pop, materico, isolano


Thundercat – Sabato 25, Linecheck Festival, Base

Bassista, miscela black, nella playlist ‘piacionismi’ di livello


King Krule – Martedì 28, Magazzini Generali

Irriverente, un po’ depresso, molto personaggio